25 aprile...."I ragazzi delle scuole imparano chi fu Muzio Scevola o Orazio Coclite, ma non sanno chi furono i fratelli Cervi. Non sanno chi fu quel giovanetto della Lunigiana che, crocifisso ad una pianta perché non voleva rivelare i nomi dei compagni, rispose: «Li conoscerete quando verranno a vendicarmi», e altro non disse. Non sanno chi fu quel vecchio contadino che, vedendo dal suo campo i tedeschi che si preparavano a fucilare un gruppo di giovani partigiani trovati nascosti in un fienile, lasciò la sua vanga tra le zolle e si fece avanti dicendo: «Sono io che li ho nascosti (e non era vero), fucilate me che sono vecchio e lasciate la vita a questi ragazzi». Non sanno come si chiama colui che, imprigionato, temendo di non resistere alle torture, si tagliò con una lametta da rasoio le corde vocali per non parlare. E non parlò. Non sanno come si chiama quell'adolescente che, condannato alla fucilazione, si rivolse all'improvviso verso uno dei soldati tedeschi che stavano per fucilarlo, lo baciò sorridente dicendogli: «Muoio anche per te… viva la Germania libera!». Tutto questo i ragazzi non lo sanno: o forse imparano, su ignobili testi di storia messi in giro da vecchi arnesi tornati in cattedra, esaltazione del fascismo ed oltraggi alla Resistenza''.
Piero Calamandrei
Invito tutti alla lettura E ALLA CONDIVISIONE.
Reblog daily for health and prosperity
REMINDER:
8 e 9 giugno 2025, #Referendum su lavoro e cittadinanza. Informati e informa altre persone
20-25 million people from nations all over the world died fighting against the Nazis. The US didnt even show up for years after it started. They sat and watched everyone else fight and die.
Rest of conversation -
REPORTER: So, just to clarify—your position is that France owes its entire existence to the United States?
LEAVITT: Absolutely. If it weren’t for the U.S., the French would be speaking German right now. That’s just a fact.
REPORTER: Interesting. Because if it weren’t for France, we wouldn’t even have the United States. Ever heard of the American Revolution? France bankrolled it. Sent troops. Fought Britain on multiple fronts. And, oh yeah—gave us the Statue of Liberty as a symbol of freedom. Do we only acknowledge history when it’s convenient?
LEAVITT: Well, the United States has been the beacon of global freedom—
REPORTER: Right, and who gave us the actual beacon? The French. And let’s not forget, France won World War I before the U.S. even entered it. So by your logic, does that mean Americans should be thanking the French for not speaking German in 1918?
LEAVITT: That’s not what I’m saying. I’m saying—
REPORTER: Also, if we’re going down this road—how about the Louisiana Purchase? You know, that huge chunk of land that doubled the size of America? Bought it from the French. Are we sending them a thank-you note?
LEAVITT: Look, I think we’re getting off track here. The point is—
REPORTER: The point is, we didn’t just swoop in and save the day while France sat around waiting. Nations cooperate, trade, and yes, sometimes even rescue each other.
17. März 2025
magnolia, Park Skaryszewski, Warszawa